“Prima di tutto – spiega la dottoressa Pacifici – basta sapere che la voglia incontenibile di accendere una sigaretta dura per 5 minuti; poi si riduce notevolmente. Anche bere un bicchiere d’acqua a piccoli sorsi, tenendo il liquido in bocca per un attimo prima di deglutire, o lavarsi denti immediatamente dopo il pasto sono ottimi stratagemmi.
Nei momenti di nervosismo bisogna respirare profondamente e lentamente per rilassarsi; svolgere un minimo di attività fisica, che fa bene, specie a chi ha paura di ingrassare”.
Quanto alla terapia farmacologica, esistono vari prodotti da scegliere secondo le proprie caratteristiche di fumatore e da utilizzare dietro consiglio del medico.
Fonte: tratto da un servizio di Paola Occhipinti su Più Sani Più Belli, maggio 2017, con la consulenza della dott.ssa Roberta Pacifici, Direttore Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: È facile smettere di fumare se sai come farlo
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…