Come può influire la musica sulla memoria?

«La musica facilita il meccanismo dell’apprendimento e dell’attenzione e per questo molti studenti studiano con maggiore rendimento quando la ascoltano. In particolare è stato visto che i brani di musica classica, soprattutto quelli di Wolfgang Amadeus Mozart, facilitano la memorizzazione per il loro ritmo: se si pone un gruppo di persone a imparare qualcosa ascoltando la musica del celebre compositore austriaco si è visto che ricorda più velocemente del gruppo che, invece, non ha ascoltato la sua musica».

 

Fonte: una frase del professor Antonio Federico, diretto della clinica neurologica e malattie neuro-metaboliche dell’Università di Siena, estrapolata da un servizio di Roberta Pasero su Di Più, 19/09/16

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

3 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago