Così il Ministero della Salute indirizza gli operatori della Sanità Pubblica nella cura delle persone affette da disturbo da gioco patologico.
Le raccomandazioni sono contenute nelle “Linee d’azione per garantire le prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione rivolte alle persone affette dal gioco d’azzardo patologico”. Nella parte del documento che si occupa del “Percorso diagnostico terapeutico e assistenziale” viene anche suggerito di affiancare trattamenti residenziali o semiresidenziali al percorso di recupero ambulatoriale.
Fonte: Vero Salute, febbraio 2018
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…