Come preparare un ‘cuscino’ anti-dolore con i noccioli di ciliegia

I noccioli delle ciliegie, debitamente riscaldati, trattengono a lungo il calore: utilizzateli per creare un cuscino anti-dolore o un sacchetto per mantenere in caldo il pane appena tostato.

Man mano che mangiate le ciliegie, conservate i noccioli, accuratamente lavati, in un barattolo; quando saranno sufficienti per imbottire un piccolo cuscino, lavateli nuovamente con la candeggina perché perdano l’odore ed eventuali residui.

  • Fateli asciugare e riempite un piccolo cuscino, quando ne avrete bisogno, mettete il cuscino per 2 minuti nel forno a microonde a media temperatura, oppure nel forno per 10 minuti a 100° C, infine, applicatelo sulla parte dolorante.

La stessa procedura per il sacchetto del pane: riempite il fondo di un sacchetto di stoffa con i noccioli e ponetelo in forno a scaldare; adagiate un tovagliolo sopra i noccioli e appoggiate il pane appena tostato (o, meglio ancora, appena sfornato) e si manterrà caldo per tutta la cena.

Fonte: Cucinare senza sprechi di Andrea Segrè

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

5 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

3 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago