Due diverse forme, ma stessi disturbi. Le coliti si dividono in due grandi famiglie: organiche e funzionali.
La diagnosi è più semplice per le forme organiche; quelle funzionali derivano dallo stress, che prende come organo bersaglio l’intestino.
«In nove casi su dieci, quando una persona parla di colite ci troviamo di fronte alla sindrome dell’intestino irritabile, un tempo chiamata colite spastica o colon irritabile. Ne esistono due varianti: una con diarrea e una con stitichezza. Nella maggior parte dei casi sono forme derivate dallo stress, che prende come organo bersagli l’intestino. Alla diagnosi si arriva escludendo la forma organica, spiega il professor Giorgio Zoli, direttore del Dipartimento di Medicina dell’Azienda Usl di Ferrara».
Sintesi dell’articolo di Donatella Barbetta – fonte, La Nazione, 20 marzo 2016
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia il libro: Microbiota Intestinale. Preservare il corretto equilibrio dell’intestino – di Luciano Lozio
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…