Uno sforzo eccessivo, un movimento brusco, l’aria condizionata, un colpo di freddo sulla pelle sudata: sono tanti i motivi che possono scatenare un dolore e un’infiammazione nella zona cervicale della colonna vertebrale.
COME AGIRE Per attenuare i dolori e la rigidità e favorire la guarigione via libera al biancospino, una pianta che ha proprietà sedative, antinfiammatorie e vasodilatatrici.
Fonte: estratto da un bel servizio di Silvia Finazzi, con la consulenza del dottor Alessandro Targhetta, medico omeopata, esperto in medicine naturali e fitoterapeuta a Venezia – tratto da Viversani e Belli, luglio 2019
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…