L’alimentazione moderna è ricca di grassi animali e di carboidrati glicemici contenuti nei cibi composti con farina. AI contrario, è povera di fibra alimentare e di modulatori genici di origine vegetale e marina.
Come spiega il professor Pier Luigi Rossi: “Così si sono sviluppati nel nostro intestino dei batteri aggressivi capaci di produrre una molecola chiamata lipopolisaccaride (LPS).
Questa molecola infiammatoria passa dall’intestino nel sangue e arriva a tutte le cellule – comprese quelle del cervello – in cui crea stress, generando un atteggiamento mentale negativo”.
I probiotici e gli alimenti fermentati possono apportare all’interno del nostro intestino batteri amici e molecole attive per bloccare la produzione di LPS.
Fonte: tratto da un articolo di Luana Trumino su Più Sani Più Belli, gennaio 2016
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…