In quanto ricca di vitamina C, la maggiorana sostiene il sistema immunitario, in particolare nel contrastare le infezioni dell’apparato respiratorio; inoltre, è antispasmodica, antipiretica, espettorante e sedativa, in grado di calmare la tosse, sciogliere il muco e alleviare i dolori articolari e muscolari.
Come si prepara: mettere un cucchiaino di un mix preparato con foglie di maggiorana, fiori di tiglio e fiori di sambuco in una tazza d’acqua bollente. Miscelare un cucchiaino di miele di eucalipto e lasciare riposare 15 minuti prima di filtrare e bere. Nell’attesa, può essere utile inalare i vapori sprigionati dall’eucaliptolo contenuto nel miele.
Fonte: estratto da un bel servizio di Valeria Sturini sullo speciale “Tutto su Sos Inverno”, allegato a Viversani e Belli, con la consulenza di Tiziana Repici, erborista floriterapeuta a Milano
Fonte immagine: https://www.finedininglovers.it/blog/consigli-cucina/ingredienti-maggiorana/
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…