Un’alimentazione squilibrata, o troppo rigida, può causare anticipi o ritardi delle mestruazioni. Corri ai ripari con un menu ricco di vitamine e minerali amici della femminilità
Anticipi, ritardi, strani “salti”: se il tuo ciclo è diventato ballerino potrebbe essere colpa dell’alimentazione sbagliata.
Troppo restrittiva o monotona, cioè mirata al consumo solo di certi cibi.
Se mangi poco i ritmi saltano.
“L’alimentazione è legata a filo doppio con il ciclo”, spiega la dottoressa Cristina Maggioni, specialista in ginecologia.
“Se mangi troppo poco, o eviti la carne, o rinunci alle verdure, se i tuoi menu sono troppo stringati, oppure, pur andando bene come apporto calorico, sono carenti di alcuni nutrienti (proteine, vitamine e minerali) la produzione dei tuoi ormoni sessuali va in tilt. In particolare viene alterato il ritmo dell’Lh, che stimola l’ovulazione e che è prodotto dall’ipofisi, una ghiandola situata alla base del cervello.
Ecco allora che il ciclo diventa irregolare. E in alcuni casi di eccessivo e repentino dimagrimento, può addirittura bloccarsi, perché l’alterazione dell’Lh è accompagnata da quella dell’Fsh, altro ormone dall’ipofisi”.
Fonte: Starbene Collezione, N°15 2007
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: La sindrome premestruale, come liberarsene per sempre – di Marilyn Glenville
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…