Pappa reale, polline d’api e complessi nutrizionali a base di magnesio, vitamina B6 e taurina sono ottimi integratore alimentari per fornire all’organismo i nutrienti di cui ha bisogno in ogni situazione di stress.
Il benessere soggettivo è uno dei principali obiettivi dell’uomo e la gestione individuale dello stress costituisce lo strumento più importante per realizzarlo.
Quando queste capacità adattative risultano indebolite, si verifica un aumentato consumo di alcune fondamentali sostanze nutritive, che è quindi utile integrare.
Distende e risveglia il sistema nervoso!
Virtù È una secrezione salivare prodotta dalle api nutrici esclusivamente per il sostentamento dell’ape regina. Vero e proprio “cibo regale”, la pappa reale è molto ricca di pregiati nutrienti in particolare vitamine (vitamina A, vitamina C, vitamina D e vitamine del complesso B) e sali minerali (calcio, rame, ferro, fosforo, potassio, silicio e zolfo). Esercita un’azione distensiva sul sistema nervoso, dando tono ed impulso all’attività fisica ed intellettuale. Ha un’azione antibiotica naturale che ne consiglia l’impiego anche in talune forme influenzali.
Tempi Prendere la pappa reale nei periodi di lavoro intenso e di affaticamento
psico-fisico; in occasione di stanchezza sessuale, gravidanza e allattamento e nel corso di convalescenze.
Uso Assumere 2 capsule al mattino prima di colazione e prima del pasto di mezzogiorno.
Fonte: Riza Psicosomatica, giugno 2005
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Miele, Polline, Pappa e Propolis – Integratore alimentare ricco di nutrienti energizzanti
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…