La persona colpita deve essere subito portata all’ombra, in un luogo ventilato e fresco. Bisogna riconoscere i primi sintomi, soprattutto nei più piccoli, quando il viso si arrossa, manca il fiato e il bambino appare “spento” e poco reattivo.
In caso di necessità chiamare la guardia medica. Ma la migliore strategia è la prevenzione.
Cappello quando si esce, leggera aria condizionata o ventilatore nei momenti della giornata di maggiore calura per raffreddare la casa, in cui le imposte andranno tenute rigorosamente chiuse nelle ore più calde e aperte di notte.
Fonte: estratto da un bel servizio di Barbara Bernardini fisiologa, su Nuovo Consumo, luglio/agosto 2015
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…