«Ricorrere a una medicina complementare — conferma Mauro Voza, medico di famiglia esperto di agopuntura e fitoterapia a Bologna e collaboratore del professor Vaira — dopo aver sondato approfonditamente l’ambito diagnostico, permette di migliorare in modo importante disturbi collegati alla sindrome dispeptica e al colon irritabile.
In alcuni centri ospedalieri, italiani e stranieri, vengono affiancati alle cure convenzionali, trattamenti non convenzionali, prevalentemente agopuntura, massaggio e fitoterapia in dosi farmacologiche, effettuati da personale medico che ha svolto
un percorso di formazione presso scuole accreditate.
Fonte: tratto da un servizio di Loredana Del Ninno su La Nazione, 25/09/16
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Guarire con la Nuova Medicina Integrata
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…