Colesterolo: 10 consigli utili del Professor Giorgio Calabrese…

Eccoti 10 utili consigli tratti da un’interessante intervista fatta al Professor Giorgio Calabrese, docente di Nutrizione all’Università Cattolica di Piacenza.

  1. Scegliete solo i grassi buoni: abbandonare il più possibile i grassi animali, specie se cotti, e preferire prima di tutto l’olio d’oliva crudo (é la scelta migliore); e poi gli oli di semi singoli, come, per esempio, girasole o mais.
  1. Evitate i grassi saturi: i grassi di origine animale vanno limitati. Ma anche alcuni prodotti di provenienza vegetale sono sulla lista dei grassi saturi, come gli oli di palma e di cocco.
  1. No allo stress: è ormai dimostrato da vari studi che anche la capacità di rilassarsi, uscendo da stati di tensione, ha il potere di abbassare il colesterolo.
  1. Fate esercizio fisico regolare: l’ideale è mezz’ora di sport almeno tre volte la settimana, ma basta anche camminare per un’ora al giorno. Un’attività aerobica abbassa il livello totale del colesterolo e aumenta i livelli delle lipoproteine buone (HDL).
  1. Cinque porzioni di frutta e verdure: la maggior parte delle calorie della dieta quotidiana deve essere costituito dalle 5 porzioni universalmente raccomandate di frutta e verdura, distribuite nei 3 pasti quotidiani. Questo per fare in modo che, alla fine della giornata, solo il 30% del totale delle calorie introdotte venga dai grassi (e solo il 10% dai grassi saturi).
  1. Aumentate le fibre: verdure e insalate contengono fibra, ma non tanta quanto i legumi e i cereali integrali: la fibra rallenta l’assorbimento dei grassi.
  1. Eliminate il fumo: il fumo è un vasocostrittore: se la restrizione dei vasi si associa all’ostruzione provocata dal colesterolo, il pericolo di incidenti vascolari è più che raddoppiato.
  1. Perdete peso, se necessario: anche una persona magra può soffrire di eccesso di colesterolo. Ma nelle persone in sovrappeso l’indice di rischio è maggiore.
  1. Meglio il pesce: tra i grassi buoni spiccano quelli del salmone, non affumicato, e del pesce azzurro, ricchi dei famosi Omega 3, alleati delle arterie.
  1. Integratori sì e no: sugli scaffali dei supermercati molti prodotti promettono di abbassare il colesterolo: pochi tra questi (quelli con i fitosteroli) hanno davvero un’utilità. Ricordate che nel 90% dei casi l’eccesso di colesterolo è spia di uno stile di vita sbagliata: salvo le eccezioni da curare con il medico, quindi, cambiate dieta e fate sport.

 

Colesterolo: 10 consigli utili del Professor Giorgio Calabrese… Intervista tratta da un vecchio numero di Salute (allegato a Sorrizi & Canzoni Tv) Settembre 2010

Fonte immagine: Olio D’Oliva Olive Cibo – Foto gratis su Pixabay

 

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

5 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

3 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago