I preziosi consigli del Dottor Antonio Colasanti…
Clementina, preziosa fonte di betacarotene, flavonoidi, calcio, vitamina c, vitamina b1 e b2.
La clementina è un incrocio tra il mandarino e l’arancia e come per le arance, il consiglio e di non togliere la pellicina bianca (albedo) presente sotto la buccia, perché ricca di pectina: fibra solubile che nutre la flora batterica intestinale e depura il colon.
Spinacio, validissima fonte di sodio, potassio, calcio, magnesio, zolfo, vitamina c, acido folico e molto ferro.
Clorofilla e cellulosa gli conferiscono una funzione disintossicante aiutando l’intestino a svolgere correttamente la sua funzione e aumentando anche il senso di sazietà. Può essere gustato crudo (se novello) o cotto al vapore, meglio se condito con limone per aumentare l’assorbimento del ferro.
“Clementina e spinacio per l’inverno!” sono dei consigli del Dottor Antonio Colasanti…
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…