Categories: Salute

Chiodi di garofano: toccasana per la gola e per i salmoni

Il salmone selvatico è un pesce meraviglioso che, partendo dal mar dei Sargassi, percorre migliaia di chilometri per deporre le uova nei fiumi della Norvegia; le sue carni sono prelibate, il suo valore nutrizionale immenso, vista la sua ricchezza in acidi omega 3.

Ma questo pesce libero e felice, è ormai un sogno.

Il 95% dei salmoni, infatti, è ormai d’allevamento, vengono chiusi interi fiordi per allevare milioni di salmoni con un grande problema: questi pesci in cattività sono vittime del pidocchio di mare, un parassita capace di distruggere in pochi giorni immensi allevamenti, vista la sua abilità nell’attaccare i giovani salmoni.

  • Per ovviare a questo vengono, ovviamente, usati degli insetticidi di cui alcune particole possono, poi, arrivarci sulla tavola.

E qui, recentemente, scienziati italiani hanno compiuto un miracolo: dai chiodi di garofano sono riusciti ad estrarre degli oli essenziali capaci di uccidere i pidocchi, senza rappresentare un pericolo per il consumatore.

Nessuna meraviglia da parte di chi si occupa di medicina naturale: i chiodi di garofano sono dei farmaci a tutti gli effetti, capaci di contrastare, ad esempio, tutte le patologie raffreddative.

  • In questi casi il miglior modo per usarli è quello di tenerli in infusione per alcuni minuti in una tazza di latte bollente e miele; il caldo estrarrà non solo i principi attivi ma anche un profumo paradisiaco.
  • L’altra metodica per usare questa spezia è il vin brule’: in 200 grammi di vino rosso si fanno bollire per 2 minuti, chiodi di garofano, noce moscata, cannella; una volta intiepidito si otterrà un vino medicale profumato e mai dannoso, visto che la cottura fa evaporare l’alcol.

In caso di tosse catarrale non dimentichiamo, però, il diktat della più grande pediatria del mondo, la Pennsylvania State University da anni afferma che nei casi di tosse catarrale nei bambini (e negli anziani), la miglior terapia è una tazza di latte e miele.

Articolo del dottor Ciro Vestita (dietologo e fitoterapista) – fonte La Nazione, 20 novembre 2016

La redazione di Bellezza & Benessere consiglia il libro: Guarire con le erbe: tutto quello che l’industria del farmaco non vuole farvi sapere – di Ciro Vestita, Alaura Federica – Irene Gelli

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

3 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago