Ma ora c’è una novità: secondo uno studio osservazionale pubblicato su Mayo Clinic Proceedings, gli sport di squadra o comunque praticati assieme ad altre persone, garantirebbero benefici maggiori rispetto a quelli fatti in solitaria.
Se, infatti, con il ciclismo si acquistano in media 3,7 anni in più di vita e con la corsa 3,2, si arriva a 6,2 con il badminton (da noi chiamato anche volano) e a quasi 5 anni con il calcio, fino alla quota massima di 9,7 con il tennis.
La ricerca si è concentrata su 8.600 danesi, i cui dati sono stati tratti dal Copenhagen City Heart Study, che ha tracciato la vita e la salute di migliaia di uomini e donne della capitale nordica per circa 25 anni.
L’interazione con terzi contribuisce alla diminuzione dello stress, forse amplificando i benefici dello stesso esercizio fisico; un’ipotesi, quest’ultima, che, però, dovrà essere verificata da altre ricerche.
Fonte: Ok Salute e Benessere, ottobre 2018
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…