ATTENZIONE ALLA POSIZIONE è bene che non affacci sulla strada principale, che sia lontano dalla porta d’ingresso, da rumori e odori forti.
L’ORIENTAMENTO PERFETTO È A NORD-OVEST, per seguire i ritmi della luce solare: infatti andiamo a dormire quando il sole tramonta.
BISOGNA EVITARE DI PORRE IL LETTO IN SPAZI SENZA LUCE NATURALE per quanto è possibile, in soppalchi troppo bassi: nel caso della mansarda meglio che la testiera sia ubicata nella parte dove il soffitto è più alto, in modo che si abbia uno spazio di “respiro” sopra la nostra testa.
LA TESTIERA DOVREBBE ESSERE ORIENTATA A NORD, contro un muro senza finestre e il letto deve essere fuori dall’asse della porta, ovvero non deve dare i piedi alla porta, in pratica va posto nell’angolo opposto all’ingresso.
LA TESTATA NON DEVE ESSERE APPOGGIATA ALLA PARETE DEL BAGNO, se lo fosse è consigliabile insonorizzarla con materiali in fibra di legno o sughero.
L’IDEALE È CREARE INTORNO AL LETTO UNO SPAZIO RACCOLTO, perché diventi quasi una piccola stanza nella stanza. Alcuni suggerimenti del feng shui sembrano dettati soprattutto dal buon senso, ma certamente sono sempre validi e preziosi per la convivenza, come quello che raccomanda di non appoggiare un lato del letto alla parete, ma di lasciare spazio ai lati perché ciascuna delle due persone possa muoversi agevolmente senza dover scavalcare l’altra. Inoltre, secondo gli antichi cinesi, questa sistemazione è favorevole anche per chi è single e cerca un partner, in quanto nello spazio laterale circola energia benefica,
AI LATI VANNO I COMODINI: quello alla nostra sinistra dovrebbe essere un po’ più alto rispetto a quello alla nostra destra per seguire la regola dei quattro animali, che richiede una parete solida alle nostre spalle come protezione (tartaruga), un elemento a sinistra come portatore di salute e creatività (drago), un arredo a destra come simbolo della sintesi nella vita (tigre) e uno spazio libero sul fronte che ci indica la nostra apertura verso il futuro e la vita di relazione (fenice).
DEVONO ESSERE SPOSTATI IN ALTRE STANZE COMPUTER, TELEFONI, TELEVISORI, quindi tutti gli apparecchi elettrici ed elettronici e anche la sveglia è meglio sceglierla a batteria, il motivo è di evitare tutti i campi elettromagnetici che possono disturbare il nostro sonno notturno.
IL LETTO DEVE POGGIARE SU GAMBE, e sotto non deve esserci nulla, cosicché sotto il materasso passi energia vitale senza ostacoli.
Fonte: tratto da un bel servizio di Patrizia Giovannetti su Vero Salute di marzo 2016 – con la consulenza di Silvia Voltolini, interior designer e insegnante dell’Accademia Italiana di Architettura Feng Shui
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia il libro: Feng Shui. Armonia, prosperità, benessere
Piante e fiori antiossidanti... Ci sono delle piante bellissime e buone. Ma anche molto…
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…