Sono un accumulo di grasso denso, concentrato nello strato superficiale dell’epidermide, e compaiono soprattutto sul viso tra fronte, naso e occhi, senza un’apertura verso l’esterno per questo motivo, se schiacci il grano di miglio rischi solo di infiammarlo.
Se invece vuoi rimuovere il grano di miglio, devi indossare guanti sterili, disinfettare molto bene la zona e poi, con la punta di un ago, anche questo disinfettato, fare un micro forellino al centro. Infine schiacciare leggermente per far uscire il grano di grasso, per poi disinfettare con acqua ossigenata.
Fonte: estratto da un servizio di Anna Bogoni su Starbene 5/09/17 – con la consulenza del dottor Luigi Torchio medico esperto di cure naturali a Torino
Crema Corpo – Aloe e Calendula
12,60 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…