In altre parole, qualunque “input” noi apportiamo a un essere umano, sia di tipo biochimico che di tipo fisico che psico-emozionale, questi risponde con una modificazione del tono muscolare; questa variazione puo’ essere verificata da un operatore in grado di effettuare il test kinesiologico.
In pratica, con la kinesiologia, possiamo dialogare con il computer centrale (il cervello) dove sono registrate tutte le informazioni riguardanti il nostro pz, sia a livello conscio che inconscio e che abbracciano tutto l’arco della sua vita, compresa quella pre-natale. I
E chiedere al paziente di effettuare una spinta nella stessa direzione ma nel verso opposto a quella esercitata dall’operatore: in base alla variazione del tono muscolare siamo in grado di porre diagnosi funzionale di alterato funzionamento d’organo prima ancora che quest’ultimo vada incontro ad alterazioni strutturali riscontrabili con le comuni metodiche di indagine strumentali.
Un Guest Post del Dottor Marco Stegagno
——————————
Studioso di Omeopatia, Omotossicologia e Kinesiologia applicata. Diplomato in Agopuntura presso il centro Internazionale di Medicina Integrata, avendo seguito la scuola triennale diretta dal Professor Antonio Monti.
Applicando in maniera integrata gli studi fatti, opera una Omotossicologia Bioenergetica (cioè, applicata ai principi dell’agopuntura) completata dal test muscolare kinesiologico per un più completo approccio olistico al paziente, basato sul denominatore comune della valutazione delle intolleranze alimentari.
Per contattare il Dottor Stegagno:
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…