Cellulite: i consigli della naturopata Maria Grazia Spalluto!
L’antiestetica buccia d’arancia su cosce e glutei persino delle donne più magre si può combattere con ottimi risultati…
Questo è il messaggio pieno di speranza che ci consegna la professoressa Maria Grazia Spalluto, docente di Fitoterapia dell’Università Roma Tre e personaggio televisivo, nota per le ricette naturali di bellezza che dispensa in TV a La prova del cuoco.
Che cosa è la cellulite?
- «È una degenerazione del tessuto adiposo sottocutaneo, dovuta a un cattivo funzionamento dei capillari venosi e linfatici che comporta ristagno dei liquidi», spiega la professoressa. «Con pochi accorgimenti si può contrastare questo problema con risultati evidenti».
Come consiglia di risolvere il problema della cellulite?
- «La battaglia si può vincere ma non bisogna mai abbassare la guardia», risponde l’esperta. «Diciamo che la guerra alla cellulite dura tutta la vita e prevede una terapia multidisciplinare. Suggerisco di cambiare stile di vita, di mangiare sano, di bere tanta acqua, di muoversi il più possibile e di usare rimedi locali specifici».
Parliamo dei rimedi locali. Quali consiglia?
- «Prima di tutto raccomando di bandire il sale dalla tavola», dice la professoressa Maria Grazia Spalluto. «Usatelo invece come impacco nelle zone colpite dalla cellulite».
Come si fa questo impacco?
- «Bisogna impastare il sale, fino o grosso, con olio di mandorle», spiega la nostra esperta. «Distribuite poi sulla pelle e coprite con la pellicola da cucina, così potrete dedicarvi senza problemi ad altre attività. Poi, con una doccia tiepida, rimuovete il tutto. Vi stupirete della compattezza e della levigatezza della vostra pelle. È una vera maschera di bellezza».
Perché proprio olio di mandorle?
- «Le mandorle contengono una eccellente dose di potassio», spiega la professoressa Spalluto. «Esso aiuta a drenare e, quindi, rafforza l’azione del sale».
Che cosa altro ci consiglia?
- «Suggerisco di mangiare agrumi, kiwi, spinaci e pomodori per la vitamina C, che aiuta la circolazione. Inoltre la vitamina P, presente nel rosmarino, è benefica. Recenti studi scientifici hanno dimostrato che il rosmarino è prezioso per la pelle. Consiglio quindi di bere tisane al rosmarino: basterà riempirne una tazza e coprire con acqua bollente. Quando sarà fredda, filtrate e bevete la tisana durante tutta la giornata. I risultati non tarderanno».
Fonte:
- un articolo di Sveva Orlandini su Di Più, 10/04/20, con i consigli della naturopata Maria Grazia Spalluto
Cellulite: i consigli della naturopata Maria Grazia Spalluto!
Tutti gli articoli che parlano di cellulite sul blog Bellezza & Benessere
Leggi anche: