Circa il 30% delle adolescenti soffre di cellulite; ciò dipende dal fatto che tutte le donne sono predisposte a questo inestetismo per colpa degli estrogeni che rallentano la circolazione dei liquidi tra le cellule di grasso.
Per prevenire la comparsa della buccia d’arancia, l’alimentazione dovrebbe limitare i grassi saturi e il sale ed essere ricca di cibi che apportino vitamine e sali minerali. In particolare, bisognerebbe prediligere il pesce grasso ricco di omega 3.
Oltre ad adottare uno stile di vita attivo, è importante introdurre molta acqua, non soltanto bevendola, ma anche attraverso cibi che ne sono ricchi come insalata, melone, anguria, cetrioli; in questo modo, infatti, si favorisce la circolazione. Inoltre è utile il succo di mirtillo rosso, ricco di antiossidanti e l’ananas, di cui andrebbe mangiata anche la parte centrale.
Colazione: succo di mirtillo al 100%, porridge con frutti di bosco e gocce di cioccolato amaro fondente.
Spuntino: 30 g di frutta secca.
Pranzo: riso Venere con pezzettini di pollo spolverati di curry e cotti in padella con latte di cocco, insalata di finocchi e arance.
Spuntino: mezzo ananas.
Cena: hummus di ceci con carote, sedano e cetrioli tagliati a bastoncini e due fette di pane integrale; due kiwi.
Fonte: “Cellulite e adolescenti (come combatterla)” è un estratto da un bel servizio di Elena Cassin su Viversaniebelli, 21 giugno 2019. Con la consulenza della dottoressa Stefania Ruggeri, biologa nutrizionista e autrice di “Mamma che fame“, edizioni Sonzogno
Fonte immagine: Bicchiere D’Acqua Acqua Vetro – Foto gratis su Pixabay
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…