Parto in casa: continua a essere rischioso?
La domanda nasce dalla recente netta presa di posizione della Società italiana di neonatologia contraria al parto in casa […]
Articoli e consigli sull’alimentazione migliore per la neo mamma e il bambino. Sul come comportarsi in gravidanza e nella maternità…
La domanda nasce dalla recente netta presa di posizione della Società italiana di neonatologia contraria al parto in casa […]
√ Nella stragrande maggioranza dei casi, in gravidanza la pressione arteriosa, e in particolare la “minima”, tende a diminuire
Prima di cercare una gravidanza, la coppia dovrebbe sottoporsi ad alcuni esami preconcezionali, ai quali gli specialisti stanno conferendo sempre
Gravidanza: gli esami (consigliati) preconcezionali! Leggi tutto »
Rimanere incinta dopo i 50 anni non aumenterebbe i rischi per mamma e figlio rispetto a una gravidanza portata avanti
Diventare mamma a 50 anni è rischioso come a 40… Leggi tutto »
A differenza della carne, contiene grassi “buoni” OMEGA 3. È, inoltre, un’ottima fonte di Vitamina D e di sali
Alimentazione in gravidanza: l’importanza del pesce (ricco di proteine)! Leggi tutto »
Si trova nel sangue, nella saliva e nei nostri organi, cuore, polmoni, intestino, cervello, pelle, … L’acqua rappresenta fino
Alimentazione in gravidanza: l’importanza dell’acqua… Leggi tutto »
Donne, consumate in abbondanza cibi ricchi di vitamina E. Le migliori fonti alimentari di vitamina E sono i vegetali verdi
Infertilità: la vitamina E aiuta la donna ad essere più fertili! Leggi tutto »
Fagioli, soia, lenticchie, ceci, piselli, fave, lupini, sono un’ottima fonte di proteine. Affinché queste possano essere di elevata qualità,
Ottime notizie per le future mamme. I risultati di un nuovo studio condotto su alcune donne in gravidanza con un’alterata
Sì ai pistacchi in gravidanza: ottimi contro il diabete gestazionale! Leggi tutto »