Carie: 3 cose che non sai!

Il mal di denti è una tortura. In futuro, però, avere una bocca sana sarà più facile. Grazie ad alcune importanti novità.

Secondo la Società Italiana di ortodonzia (Sido), 7 italiani su 10 hanno il terrore del trapano del dentista, una fobia che, per fortuna, ha i giorni contati, grazie ad alcune novità che rendono più facile individuare e trattare le carie.

  • Il dentifricio che cura. La carie è una malattia di origine batterica, in pratica, i microrganismi presenti nella placca trasformano gli zuccheri in acidi che possono intaccare lo smalto e formare una cavità nel dente, cioè la carie. A breve, però, sarà disponibile in farmacia uno speciale dentifricio rimineralizzante che blocca la carie in fase iniziale.
  • L’otturazione che previene. Uno studio in corso, realizzato dall’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, sta sperimentando un nuovo materiale di otturazione, che sarà disponibile tra alcuni mesi. Oltre alle classiche resine, contiene sostanze innovative che tengono la placca batterica lontana dai denti. Questa nuova otturazione servirà, soprattutto, a evitare la ‘carie secondaria’, cioè quella che si forma su una precedente otturazione.
  • Il test che segnala. Per sapere se si è a rischio carie, si possono fare nuovissimi test della saliva. Ce ne sono di due tipi. Il primo analizza i batteri presenti nella bocca, se sono in eccesso, è facile che si formino carie. Quindi, è meglio intervenire con pulizia professionale dei denti ed eventualmente risciacqui con sostanze disinfettanti a base di clorexidina. Il secondo test analizza la capacità della saliva di tamponare gli acidi. Quando assumiamo una sostanza che contiene zucchero, il pH della bocca da neutro diventa acido, se la saliva ha una buona capacità-tampone, dopo circa 1 ora il pH ritorna neutro e la bocca resta sana. Ma se il test rivela che la saliva non è in grado di contrastare gli zuccheri, si è a rischio carie.

Articolo di Silvia Pigorini, con la consulenza di Roberto Weinstein (direttore del Servizio Odontostomatologia dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano) – fonte: Condifenze 2 febbraio 2016

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago