Categories: Bellezza Capelli

Capelli secchi e sfibrati? Risponde la naturopata Ilaria Chionetti Pininfarina…

Per noi donne il capello secco e sciupato rappresenta spesso un grosso problema estetico, che quasi sempre si verifica sulle zone delle lunghezze e delle punte, rendendo così i nostri capelli come paglia, dall’aspetto spento, arido e opaco.

Questo problema può dipendere da diversi fattori: squilibri interni o esterni del nostro corpo e situazioni ambientali.

  • I capelli vengono esposti quotidianamente a insidie molto pericolose, come trattamenti cosmetici, tinte chimiche, permanenti, shampoo e balsamo troppo aggressivi, ma anche la troppa vicinanza del phon e piastre per stirare usate in modo inadeguato.

I capelli secchi hanno più facilità di spezzarsi, spesso diventano porosi, quindi più predisposti ad attirare le molecole di umidità dell’aria, increspando e arricciando il capello. Come la pelle e le unghie, i capelli sono i primi a darci segnali di squilibrio del nostro organismo. Si tratta di messaggi che il nostro corpo cerca di comunicare, ma dei quali non sempre riusciamo a essere consapevoli, perché spesso si perde la capacità di rimanere in ascolto e di osservare i cambiamenti del nostro corpo.

Uno dei principali segnali è la disidratazione. L’altro aspetto fondamentale è una non corretta alimentazione, che può influenzare in maniera drastica i nostri capelli.

UN AIUTO NATURALE

Che prodotti possiamo usare per infoltire e irrobustire la nostra amata chioma? Ecco qualche suggerimento facile e veloce da fare a casa.

Durante lo shampoo usiamo se possibile l’acqua tiepida, in quanto aiuta le cuticole dei capelli ad aprirsi per lavarle meglio; per il risciacquo finale, è preferibile l’acqua fredda, che favorirà la richiusura delle cuticole, contribuendo anche a far ricompattare le fibre che compongono la cheratina dei capelli.

Rimedi naturali facilmente reperibili a casa sono la camomilla e l’aceto di mele, da aggiungere al nostro shampoo.

Un’ottima maschera fai-da-te per ammorbidire e nutrire i capelli è realizzata con uovo, olio d’oliva e yogurt, creando una pappetta morbida, da lasciare in posa per alcuni minuti prima dello shampoo. Una ricetta facile se rinforzare i capelli è la maschera all’olio di ricino e olio di cocco, che vanno uniti in parti uguali e lasciati in posa per 30 minuti su capelli umidi, poi si procederà al risciacquo.

 

Un articolo della dottoressa Ilaria Chionetti Pininfarina – Giornalista, Naturopata; consulente in Nutrizione e Comportamento alimentare, Master in Counseling; Master in Medicina Psicosomatica. E-mail: ilanaturopatia@gmail.com

 

Fonte: Più Sani Più Belli, gennaio 2o19
Fonte immagine: https://www.thebeautyque.eu/prevenire-la-caduta-dei-capelli-stagionale-ecco-come-fare/



Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago