Un farmaco a basso costo per l’osteoporosi potrebbe salvare molte donne anziane malate di cancro al seno, secondo uno studio britannico pubblicato su Lancet.
I ricercatori hanno rilevato che i bisfosfonati, usati per la salute delle ossa, hanno salvato una donna su sei malata di cancro al seno post-menopausa.
Il farmaco impedisce alle cellule cancerose di diffondersi alle ossa e ha ridotto, in dieci anni, il rischio di morte del 18%.
Non c’è effetto apprezzabile invece per le donne non ancora in menopausa.
Fonte: La Nazione, 26/07/15
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…