C’è un legame diretto fra il numero di passi che una persona compie ogni giorno e la sua longevità.
Nello studio del George Institute for Global Health e il Menzies Research Institute in Tasmania, pubblicato su Plos One, è emerso che una persona sedentaria che aumenta il numero di passi da mille a 10mila al giorno, 7 giorni a settimana, riduce il rischio di mortalità del 46%.
Fonte: Più Sani Più Belli, gennaio 2016
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…