Con la bella stagione, abbandonate le calze, i vestiti pesanti e coprenti, le gambe delle donne tornano in primo piano e con esse i disturbi vascolari, spesso correlati e non privi di spiacevoli connotazioni estetiche.
L’aspetto esteriore delle gambe è, infatti, in grado di rivelare e raccontare lo stato di benessere dei nostri arti inferiori, in particolare della funzionalità vascolare, costituendo un valido strumento per il controllo della salute.
Sebbene, dunque, i disturbi venosi alle gambe colpiscano in prevalenza le donne, capita, di frequente, che siano le stesse signore a sottovalutarli.
Come prevenire?
Alcune cause non possono essere ovviamente modificate (predisposizione familiare, età, sesso).
Altri fattori di rischio, possono, invece, essere prevenuti seguendo alcuni semplici consigli. Tra i quali:
Fonte: “Caldo e vene varicose?” è un articolo della dottoressa Laura Longhini, angiologa, tratto dal mensile Più Sani Più Belli, agosto 2018
Fonte immagine: https://ilbolive.unipd.it/index.php/it/news/ruolo-dellozono-riscaldamento-delloceano-antartico
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…