La buccia degli agrumi è un vero medicinale e la parte più importante è quella interna, la parte bianca spugnosa.
In botanica viene chiamato albedo, parte fondamentale del mesocarpo.
Sono state testate più di mille sostanze naturali con potenziale effetto antivirale e più di 78 farmaci antivirali già noti per il loro legame alle proteine sars-cov.2.
L’ancoraggio della esperidina allo spike risulta stabilizzato da due legami chimici: idrogeno con l’anello fenolico dell’esperidina e due aminoacidi della proteina spike.
Questo indica che in presenza di esperidina la struttura ace 2 del frammento di proteina spike diventa instabile in conseguenza questa sostanza naturale impartisce attività antivirale nell’infezione da sars cov2 come modulatore non competitivo.
Quindi il consiglio è di consumare più agrumi, perché da qui si estrae l’esperidina e precisamente dalla parte bianca della buccia.
Dottor Antonio Colasanti
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…