Tagliate i pomodori a dadini piccoli e preparate un’insalata condendoli con il cucchiaio d’olio, il sale e l’origano fresco sminuzzato (potete sostituirlo con quello secco, più facile da trovare), unite anche lo spicchio d’aglio e lasciate riposare in frigo, in modo che si insaporisca, mescolando di tanto in tanto; dopo circa un’oretta, l’insalata sarà abbastanza sugosa, toglietela dal frigo ed eliminate l’aglio.
Tagliate il pane a fette abbastanza spesse e adagiatele sulla griglia del barbecue (o sulla piastra) ben calda.
Fatele dorare da entrambi i lati, evitando che si brucino, quindi, disponetele nei piatti e conditele con l’insalata di pomodori, facendo attenzione a bagnare le bruschette uniformemente con abbondante sugo.
Fonte: Sano&Leggero (in collaborazione con Mela Rossa), maggio 2017
A questo link trovi tantissime ricette (anche vegane) con i pomodori
Olio Extravergine di Oliva Bio
12,67 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…