Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di bresaola tagliata non troppo sottile
  • 1 mazzetto di timo
  • 1 mazzetto di timo limone
  • 1 lime
  • 30 g di scaglie di parmigiano
  • olio e.v.o.
  • pepe
  • per l’insalata
  • 4 zucchine piccole
  • 15 pomodorini datterini
  • 1 mazzetto di menta
  • 1 mazzetto di basilico
  • olio e.v.o.
  • sale
  • pepe
  • 260 kcal a porzione

Fare marinare la bresaola per mezz’ora con le foglioline dei due tipi di timo, una macinata di pepe e un filo d’olio.

Nel frattempo, affettare le zucchine con un pelapatate per ottenere delle strisce sottilissime; tagliare i pomodorini a fettine sottili, mescolarli alle foglie di menta e basilico e condirli con olio, sale e pepe.

Appena prima di portarla in tavola, condire la bresaola con il succo di lime e le scaglie di parmigiano e servirla con l’insalata.

  • Come il prezzemolo e in tutte le sue varietà, il timo in cucina si abbina bene sia alla carne che con il pesce. Da provare anche con i legumi.

Fonte: Nuovo Consumo, luglio/agosto 2017

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago