Questa pianta della tradizione ayurvedica è perfetta per combattere lo stress e migliorare la concentrazione. Il suo nome scientifico è Bacopa monnieri ed è un erba perenne che cresce nelle zone acquitrinose.
È ricca di bacosidi, antiossidanti che agiscono in modo specifico sul cervello, aumentando il rilascio di neurotrasmettitori, enzimi e ormoni e ottimizzando l’ossigenazione cellulare. Inoltre queste sostanze sono degli ottimi antinfiammatori, sempre per le cellule cerebrali.
Lo si acquista in genere in polvere. Contro lo stress e per aiutare la memoria si può assumere a cicli, nei momenti in cui si è più affaticati, sciogliendo un cucchiaino di polvere in yogurt, succo di frutta o acqua, due volte al giorno prima dei pasti.
Per i capelli si utilizza sciogliendo un paio di cucchiai di polvere nell’acqua calda, sino a ottenere un composto cremoso, omogeneo. Si lascia raffreddare e si applica su cute e capelli, mantenendo l’impacco per un’ora. Si sciacqua poi con acqua tiepida e aceto.
Fonte: una risposta della dottoressa Paola Anselmi, biologa nutrizionista a Udine e Graz (Austria) – tratta da Starbene, 15/01/19
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…