Trita lo scalogno, mettilo in un pentolino con il vino e porta a bollore, fino a ridurre a metà il liquido.
Incorpora la senape e 1 cucchiaio d’olio e frulla.
Cuoci le patate, taglia grossolanamente la polpa della pescatrice e cuoci in una padella con l’olio rimasto e il rosmarino.
Servi con le patate e la salsa.
E’ OK PERCHE’: «La rana pescatrice è una fonte proteica supermagra (63 calorie per 100 grammi); le patate riempiono e, rispetto ad altri cereali, sono ipocaloriche (85 calorie per 100 grammi)», spiega il biologo-chef, dottor Fiorenzo Frumento.
Fonte: Starbene
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia il libro: Buono, Bio e Light! (Cucchiaio d’Argento)
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…