Non ci sono solo le arance. Alcuni studi del Policlinico Tor Vergata di Roma hanno provato le virtù terapeutiche del bergamotto. Migliora la circolazione e riduce il colesterolo “cattivo”, trigliceridi e gli zuccheri.
Contro la depressione. Hai la luna storta o ti senti un po’ giù? Metti in un diffusore di aromi o negli umidificatori dei termosifoni una goccia di olio di bergamotto per ogni mq della stanza: uno studio dell’Università di Taipei (Taiwan) ha dimostrato che aiuta a combattere l’ansia o al contrario risolleva l’umore.
Per i geloni. Mescola in parti uguali l’olio essenziale di bergamotto con quello di mandorle o di jojoba e friziona le zone colpite.
Come maschera di bellezza. Se hai la pelle grassa e qualche punto nero, prepara una maschera mescolando un cucchiaio di argilla verde ventilata, un cucchiaio di olio d’oliva, 10 gocce di olio essenziale di bergamotto e acqua quanto basta per ottenere la giusta consistenza. Applica sul viso pulito, lascia in posa per 10 minuti e poi risciacqua.
Fonte: un articolo di Irma D’Aria, tratto da Donna Moderna, 22/12/15
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…