Lo rivela uno studio condotto in Svezia dagli esperti dell’Università di Goteborg e pubblicato dalla rivista di ricerca medica Scandinavian Journal of Health Care. Gli scienziati svedesi hanno studiato per trentadue anni le abitudini alimentari e la salute di millecinquecento donne che, all’inizio della ricerca, avevano più di quaranta anni, per trovare una relazione tra il consumo di birra e l’incidenza di infarto, ictus, cancro e diabete.
In questo modo hanno scoperto che quante consumano circa un litro di birra alla settimana hanno un rischio di essere colpite da infarto inferiore del 30 per cento rispetto alle donne che bevono di più o non bevono.
Fonte: Di Più, 19 giugno 2020
Fonte immagine: https://www.publicdomainpictures.net/it/view-image.php?image=167453&picture=birra
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…