Lo rivela uno studio condotto dai dai ricercatori della Flinders University di Adelaide, in Australia, e pubblicato sulla rivista di nutrizione American Journal of Clinical Nutrition.
Per dieci anni, i ricercatori hanno tenuto sotto controllo la salute e le abitudini alimentari di milleduecento ottantenni, con una particolare attenzione alle fratture da loro riportate.
Secondo gli esperti l’effetto benefico del tè è dovuto ai flavonoidi, sostanze di cui questa bevanda è ricca. Essi accelerano la formazione di nuove cellule ossee e mantengono in salute quelle esistenti.
Fonte: Di Più, 22/01/18
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…