I benefici di un’idratazione corretta e adeguata sono ben documentati e noti; bisogna ricordare che il nostro corpo è costituito dal 70% di acqua e il cervello ne contiene fino all’85%.
E’ anche da sottolineare che dal momento in cui si comincia ad avvertire lo stimolo della sete, si è già perso circa il 2% dei liquidi, che equivalgono a una riduzione del 20% delle capacità di rendimento, fisiche e mentali.
Tutti dovrebbero bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno e fino a due litri nel periodo estivo, tenendo ovviamente conto che questa quantità può variare in relazione al peso, allo stile di vita, all’attività fisica e all’età.
Articolo di Elena Cassin, con la consulenza della professoressa Ketty Peris, direttore della Clinica dermatologica dell’Università de L’Aquila
Fonte: Viversani & Belli, 7 settembre 2012
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…