Lo rivela uno studio condotto dagli esperti dell’Università di Manchester, in Gran Bretagna, e pubblicato dalla rivista di biologia Nature Cell Biology.
Gli esperti hanno studiato in laboratorio, su un gruppo di topolini, il funzionamento della pelle durante la giornata e nel corso degli anni, prelevando minuscoli campioni dei loro tessuti in diversi momenti della giornata e dell’anno e analizzandoli.
Hanno così scoperto che, nella pelle, esistono due tipi di fibrille, speciali strutture che sono create dalle cellule per formare i tessuti.
Esso entra in funzione, però, soltanto durante il sonno e solo nel corso della notte riforma le fibrille perdute o rovinate.
Dormire ogni notte per almeno sette o otto ore, spiegano gli esperti, permette alla pelle di rinnovarsi costantemente e di rimanere sempre giovane. Dormire meno, trascurando il momento del riposo, impedisce che questo prezioso meccanismo entri in funzione. E mette in pericolo la salute della pelle e la bellezza.
Fonte: Di Più, 26/02/20
Fonte immagine: http://www.trattamentoestetico.it/salute/consigli-di-bellezza-dormire-fa-bene-alla-pelle/
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…