Non sarà l’ideale per le diete più rigorose, specie se si esagera, ma il cioccolato è un alimento pieno di qualità. Il cibo degli dei, “Kakaw Uhanal” in lingua Maya — chiamato così perché era riservato solo alle classi più abbienti della popolazione — apporta tanti benefici alla salute. A giovarne, soprattutto il sistema cardiocircolatorio, perché il cacao aiuta a tenere bassi pressione e colesterolo.
Il cioccolato, però, non è tutto uguale. Sceglietelo fondente, con almeno il 70% di cacao. Meglio ancora se amaro, privo di latte e zuccheri aggiunti. Meno famosi, ma ugualmente sorprendenti, sono gli utilizzi in campo beauty, dove negli ultimi anni questo ingrediente ha preso piede sempre più, complice quell’esigenza di naturale che ha conquistato consumatori e aziende.
Fonte: estratto da un bel servizio di Antonella Rossi su Più Sani Più Belli, nov. 2017
Fonte immagine: https://www.flickr.com/photos/johnloo/606739059
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…