Finora si pensava che per ottenere buoni risultati dall’attività fisica, fosse necessario affrontare regolarmente lunghi e faticosi allenamenti.
Gli scienziati hanno messo a confronto, per sei settimane, due diversi metodi di allenamento, su altrettanti gruppi di dieci uomini e donne, tra i 18 e i 22 anni.
Ai partecipanti del 1° gruppo, gli scienziati hanno chiesto semplicemente di correre, alla massima intensità possibile, per 88 minuti alla settimana (circa 12 minuti al giorno).
A quelli del 2° gruppo, invece, hanno chiesto di fare attività fisica per 5 ore alla settimana, seguendo un programma tradizionale di allenamento, fatto di corsa e di esercizi in palestra.
Al termine dello studio, i ricercatori giapponesi, hanno misurato i risultati ottenuti dai partecipanti.
Quelli del 2° gruppo, impegnati negli allenamenti per un periodo di tempo quattro volte maggiore, avevano ottenuto risultati di poco migliori soltanto nelle prestazioni atletiche.
Fonte: Di Più, 29 aprile 2013
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Shape – In forma in 20 minuti
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…