Andare a canestro sviluppa la capacità di attenzione.
Inoltre allena la memoria fotografica, necessaria per riconoscere e memorizzare i vari schemi di gioco, cui i giocatori si devono adeguare con precisione e tempismo. Migliora anche l’abilità di “inquadrare” in brevissimo tempo le situazioni, reagendo di conseguenza.
Sport di squadra, dove si dipende dai compagni per ottenere risultati, crea lo spirito di gruppo. Nello stesso tempo è una disciplina stimolante singolarmente, perché propone anche confronti individuali per il possesso della palla.
Fonte: tratto da un articolo di Imma D’Aria, su Starbene ottobre 2015
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…