Categories: Salute

Bambini: sì o no al glutine?

Uno studio, pubblicato su Jama, ha monitorato 6.600 bambini con predisposizione genetica alla celiachia, osservando un aumento dei casi di intolleranza al glutine in chi ne aveva mangiato di più da piccolo.

È dunque vero che esiste una relazione tra consumo di glutine (la ricerca non ne specifica la quantità) e comparsa della malattia nei soggetti predisposti, tuttavia questo non deve indurre ad adottare diete gluten free. Le linee guida della Società europea di gastroenterologia lo sconsigliano.

La ragione? Solo il 3% delle persone “a rischio” sviluppa la malattia: non ha senso privarle in anticipo di molti cibi. Anche perché le diete gluten free sono generalmente povere di fibre (l’unico cereale integrale disponibile è il riso).

 

Fonte: un articolo del dottor Marco Silano, responsabile del board scientifico dell’Associazione italiana celiachia – tratto da Starbene, 17/09/19

 

Senza glutine. La celiachia non si cura, si gestisce
€17,00
Acquistala ora da questo link

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

3 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago