È stata condotta una indagine sull’importanza del bacio su 4.000 italiani, trai 18 e i 65 anni, e su un panel di 60 esperti tra psichiatri e psicologi, attraverso un monitoraggio dei principali social network, forum, blog e community.
Per 7 esperti su 10 baciare aiuta a vivere meglio. E se il 20% reputa questo gesto positivo, ma non essenziale, solo l’8% avanza dei dubbi sul valore del bacio. Nel 72% dei casi, ricevere un bacio aumenta l’affetto tra le persone.
Il contatto tra le labbra di due persone provoca una scarica ormonale (65%), che permette a uomini e donne di sentirsi più accudite e sicure. Il bacio dà più sicurezza all’individuo (57%), che affronta la giornata meglio.
Eppure si trascura il bacio nel 39% dei casi, perché si ha poco tempo per il lavoro. Inoltre, i social network (26%) hanno fatto perdere la quotidianità ad alcuni gesti comuni come questi. Al terzo posto c’è la mancanza di tempo (20%).
Fonte: Acqua e Sapone, agosto 2016
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…