L’autismo è un disturbo dello sviluppo neurobiologico, che tipicamente viene diagnosticato entro i 3 anni di vita. Le persone con autismo faticano a interagire in maniera adeguata con le persone e con l’ambiente. Hanno deficit persistenti della comunicazione sociale e dell’interazione. Hanno anche comportamenti che denotano interessi o attività ristretti e ripetitivi.
Allo stesso modo il comportamento adattivo, cioè la capacità di esibire dei comportamenti utili per un buon adattamento nei contesti di vita quotidiana, può vedere funzionamenti tra loro molto diversi: da coloro che sono inseriti in cl ambiti lavorativi con profitto ad altri che presentano difficoltà ad assolvere elementari abilità di autoaccudimento. La grande variabilità può riguardare anche la capacità di comunicare.
Oggi non esiste una cura che permetta di “guarire” dall’autismo. Esistono tuttavia trattamenti che possono ridurne significativamente i sintomi e migliorare considerevolmente la qualità di vita di queste persone e dei loro cari.
Nel 2011 l’Istituto Superiore di Sanità, attraverso la sua Linea Guida 21, ha espresso esplicite valutazioni sui trattamenti con maggiori evidenze di efficacia, consigliando trattamenti di tipo comportamentale. Questi sono mirati a promuovere i comportamenti adattivi e ridurre quelli problematici. Ovviamente è fondamentale il coinvolgimento attivo della famiglia, ma anche dei contesti di vita più vicini al minore, come ad esempio la scuola.
L’autismo è una condizione di vita che permane per sempre. Per questo è importante sviluppare un sistema di sostegno, in età precoce e adulta, per promuovere inclusione sociale e lavorativa.
Fonte: tratto da Più Sani Più Belli, luglio 2016 – con la consulenza del professor Serafino Corti, Psicologo, Fondazione Italiana per l’Autismo (FIA) Direttore Dipartimento delle disabilità, Fondazione Sospiro Onlus
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…