Categories: Alimentazione Sana

Aumentare gli antiossidanti nel piatto………..

Oltre alla quantità dei cibi, bisogna fare attenzione anche alla qualità.

In questo noi italiani siamo avvantaggiati, infatti, è bene aumentare il consumo di due gruppi di alimenti diffusi sul nostro territorio: frutta e verdura.

Cibi a elevato tenore di antiossidanti, sostanze che rafforzano le difese nei confronti dei radicali liberi, molecole responsabili dell’invecchiamento precoce dei tessuti e del danneggiamento del Dna.

Via libera anche alle proteine di origine vegetale e al pesce.

Non occorre misurare le calorie introdotte, ma regolarsi utilizzando il buon senso; l’ideale è mangiare poco di tutto: in tal modo si riduce anche il numero di sostanze meno salutari introdotte, come le proteine animali, bilanciandole meglio con quelle vegetali.

Fonte: Viversani e Belli, 28 novembre 2014

La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: I Cibi Antiossidanti Anticancro

 

 

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

5 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

3 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago