Si sentono in macchina, correndo, mentre si cucina, quando si attende il proprio turno in coda, prima di dormire. È un nuovo modo di leggere, che rilassa occhi e mente…
Siamo una società sempre più visuale. Viviamo con lo sguardo fisso su cellulari, tablet e computer. Lavoriamo, mangiamo, chiacchieriamo e ci divertiamo davanti a uno schermo, ma sottovalutiamo un senso fondamentale: l’udito.
«Ascoltare è un’attività molto stimolante per le nostre capacità cognitive, soprattutto in questo periodo di confinamento», afferma Patrizia Vaccaro, psicoterapeuta a Milano.
«Lavorare in smartworking poi, richiede un grande dispendio energetico ed emotivo, e la sera può essere molto rilassante e divertente riposare la vista e rimanere in ascolto di una storia, di un saggio o di un romanzo.
Da questo punto di vista, gli audiolibri sono uno strumento ideale per svuotare la mente perché, grazie al supporto vocale, più facilmente ci permettono di viaggiare in un “altrove” tagliato su misura per noi e basato sulle nostre preferenze», sottolinea la psicoterapeuta.
Ormai la maggior parte della letteratura mondiale è stata convertita in file audio, quindi non c’è che l’imbarazzo della scelta: thriller, classici, saggistica, narrativa, self-help e libri per bambini sono le categorie più gettonate, ma prima di decidere cosa sentire in cuffia, è importante sapere che la voce che legge (che sia l’autore, un attore o un doppiatore professionista) deve piacerti.
Ti immagini che sofferenza ascoltare Guerra e Pace (ore e ore di audiolettura) sentendo un’intonazione o un timbro che ti sono antipatici?
Quindi fai attenzione quando scegli un audiolibro fra i tanti proposti nel tuo abbonamento: controlla se la voce narrante è adatta a te..
Fonte: estratto da un bel servizio di Lorenza Guidotti, tratto dalla rivista Starbene, febbraio 2021
Fonte immagine: Voci narranti per audiolibri – Sounds Like Studio
Ami gli audiolibri e gli audio corsi? Clicca ora su Audio Corsi Crescita Personale
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…