Categories: Benessere Mentale

Attacchi di panico: l’importanza del movimento…

Oltre allo yoga, al tai chi e ad alcune tecniche di meditazione l’attività fisica anche moderata può essere utile per prevenire gli attacchi di panico.

«Non è necessario strafare — conferma il neurologo Francesco Cesarino —. Può bastare anche passeggiare a passo svelto per una trentina di minuti due o tre volte alla settimana. Il movimento aiuta a liberare le endorfine, sostanze prodotte naturalmente che favoriscono il benessere generale, e ad abbassare i livelli del cortisolo, l’ormone dello stress».

Un’altra raccomandazione dello specialista è cercare di rallentare i ritmi della vita quotidiana: «Capisco che sia difficile —conclude — lo stress è diventato parte della vita di ciascuno di noi e sicuramente anche essere sempre rintracciabili dopo l’avvento dei telefonini, non permette di rimanere mai soli con se stessi e ricaricarsi. Ma bisogna cercare di ‘staccare la spina’ quanto più possibile».

Fonte: La Nazione, 25/10/15

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago