Assolutamente da vedere: il Parco nazionale del Gargano…

Una passeggiata nel regno degli aironi per scoprire la ricchezza ornitologica di una fra le più famose zone umide d’Europa.

  • Per secoli temute e combattute dall’uomo, le paludi di Federico II a Manfredonia (FG) sono oggi riscoperte e tutelate dal Parco Nazionale del Gargano per la biodiversità e l’importanza ecologica che rivestono.

Il paesaggio è quello tipico della palude, con un esteso canneto, importante per la nidificazione di molte specie d’uccelli.

Un’escursione ideale per la birdwatching e la fotografia naturalistica, che offre la possibilità di avvistare centinaia di oche selvatiche, aironi cenerini, garzette e piro piro.

Puoi visitare il sito del Parco a questo link.

 

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago