È il consiglio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, unanimemente condiviso dal mondo scientifico.
Bere bevande alcoliche quando si aspetta un bimbo può provocargli gravi danni perché l’alcol e, soprattutto, l’acetaldeide (prodotto della metabolizzazione dell’alcol) giunge direttamente nel sangue del feto attraverso la placenta.
Com’è logico, il piccolo che si sta formando non possiede ancora i meccanismi adatti per metabolizzare l’alcol e rimane esposto più a lungo ai suoi effetti nocivi. Possono così insorgere problemi nello sviluppo delle cellule e degli organi, in particolare a carico del sistema nervoso.
Fonte: tratto da un bel servizio di Ilenia Perucino, tratto da Tutto Salute, marzo 2018
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…