Il tempo è migliorato; lasciamo nell’armadio calze e vestiti pesanti e scopriamo le gambe ma…
il nostro amico specchio mostra quella antipatica pelle a buccia d’arancia: eccola imperterrita…
la CELLULITE!!!
Innanzitutto cerchiamo di distinguere che tipo di cellulite si trova sulle nostre gambe: cellulite edematosa, fibrosa o sclerotica?
Questa è CELLULITE EDEMATOSA!!!
Può comparire anche sulla pancia, braccia, fianchi e glutei. Se pizzichiamo queste “zone critiche” viene messo in evidenza l’effetto bucherellato della pelle, noto appunto come “buccia d’arancia”.
Questo è il PRIMO STADIO della cellulite.
Questa è CELLULITE FIBROSA!!!
E’ caratterizzata da tessuto adiposo, trattenuto da fibre sclerotiche ispessite, si presenta al tatto molto dura e premendo il tessuto fra le mani appaiono delle protuberanze abbastanza evidenti.
Questo è il SECONDO STADIO della cellulite.
L’ideale sarebbe evitare che la cellulite avanzi fino a questo stadio; si vede di rado, essendo irreversibile, e per questo motivo consigliamo sempre di curare la cellulite negli stadi precedenti.
L’aspetto a materasso della cute è particolarmente accentuato: i micronoduli si trasformano in macronoduli e si verifica una elevata fibrosi del tessuto connettivo.
Eccovi un riassunto sull’evoluzione della cellulite:
COME COMBATTERE LA CELLULITE???
Se soffri di EDEMATOSA, ti consigliamo il nostro SIERO ULTRACELL SNELLENTE AL MIRTILLO, da applicare 2 volte al giorno, possibilmente mattino e sera, altrimenti stendere il prodotto a distanza di qualche ore dalla prima applicazione.
Otterrai in questo modo un trattamento a sbalzo termico chiamato CRIOTERAPIA, che agisce sulla cellulite e anche su accumuli di adipe.
DA PROVARE !!!
RISULTATI ECCELLENTI E GAMBE IN PERFETTA FORMA.
Un Guest post di Giovanna Milena Rossi
Chi è Milena Giovanna Rossi
Estetista, convinta che lo stato ottimale di una persona è dato, prima di tutto, da un buon equilibrio pisco-fisico, che determina e contribuisce a mantenere nel tempo la salute del nostro organismo.
Il percorso di Milena si arricchisce di un altro importante tassello: la floriterapia. I rimedi floreali utilizzati in floriterapia costituiscono un efficace e valido aiuto per il ripristino dell’equilibrio pisco-somatico e procurano uno stato ottimale di benessere, risvegliando le nostre potenzialità vitali con una delicatezza tutta naturale.
Con tanto amore per voi tutti e per la natura, con tanta passione, creo e propongo prodotti il più possibile affini alla nostra cute, in sintonia con il nostro ben-essere parte della natura.
Per contattare Milena o la OligoFlowersBeauty
*Omeostasi: capacità degli organismi viventi di mantenere un equilibrio interno pur nel variare delle condizioni esterne.
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…