Il risultato più immediato del massaggio aromatico è che tutte le tensioni del corpo si allentano, ma quello più importante è il riequilibrio energetico della persona.
Sul piano estetico, tonifica il corpo e aiuta a combattere adipe e cellulite. Attenua, inoltre, i segni dell’età e ha effetto antistress.
Il massaggio aromatico sensoriale agisce su 3 livelli.
1°: attraverso tecniche di respirazione porta ad acquisire più consapevolezza delle proprie emozioni;
2°: le composizioni profumate rilassano, decontraggono e servono ad armonizzare corpo e spirito;
3°: il lavoro manuale, effettuato con una tecnica dolce, dona benessere e energia al corpo.
Tutti possono beneficiare del massaggio aromatico sensoriale, tranne chi ha malattie della pelle, malattie tumorali o malattie infettive.
È indicato, soprattutto, per chi soffre di: sbalzi di umore, stress; disturbi circolatori.
Fonte: Viversani e Belli, 24/07/15
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Aromaterapia – Guarire con le essenze delle piante
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…